DAT - DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO O "TESTAMENTO BIOLOGICO"
Legge n. 219 del 2017 (DAT) - Sancisce il diritto costituzionale a sospendere le cure, attraverso anche un testamento biologico.
Il testamento biologico è un atto scritto con il quale ciascuno di noi, se giuridicamente capace, può esprimere il proprio consenso o il proprio dissenso ai trattamenti sanitari, alle terapie e agli esami diagnostici ai quali vorrebbe essere o meno sottoposto nel momento in cui diventasse incapace. È ovviamente opportuno che il “testatore”, prima di redigere il testamento biologico, si informi preventivamente in modo esauriente, sulle conseguenze delle proprie scelte in merito all’idratazione e alla nutrizione artificiale, alle cure palliative, alle terapie sperimentali, alla rianimazione e anche al rifiuto alle cure. La caratteristica principale del testamento biologico rimane quello di permettere di esprimere, oggi, le proprie decisioni in relazione a un evento futuro e incerto che riguardi la salute.
Per maggiori informazioni è possibile accedere direttamente al sito del Ministero della Salute
Scarica la scheda informativa e la modulistica da presentare agli uffici demografici