PROGRAMMA ELETTORALE
Con i punti elencati qui di seguito, desideriamo proporVi il programma di governo per i prossimi cinque anni. Non troverete proclami e grandi progetti, bensì i punti cardini su cui proseguire il lavoro insieme a Voi, perché Orio possa continuare ad essere un paese vivibile a misura di Cittadino. Abbiamo posto ancora al centro del programma il Cittadino di Orio con le sue priorità, con i suoi problemi quotidiani, perché continuiamo a pensare che un paese possa vivere solo se i suoi abitanti partecipano alle attività dello stesso. In questi cinque anni abbiamo lavorato appunto in questa direzione: “Far sentire quindi il Cittadino protagonista all’interno del suo paese”.
OPERE PUBBLICHE
Completamento accordo di programma con il Comune di Bergamo, attraverso l'acquisizione dei terreni limitrofi agli impianti sportivi di via Aeroporto;
Realizzazione parcheggio su parte dei terreni limitrofi agli impianti sportivi di via Aeroporto, acquisiti in ossequio all'accordo di programma con il Comune di Bergamo.
Riqualificazione struttura aggregativa polifunzionale all'interno del Parco Collodi (ex Centro Sociale)
Installazione serramenti della struttura polivalente interna al parco;
Ampliamento scuola primaria;
Sistemazione del cortile di accesso alla scuola primaria con chiusura al transito veicolare;
Ampliamento e completamento del nido aziendale e creazione di una ludoteca;
Ampliamento cimitero;
Disposizioni ed interventi di opere di Urbanizzazione previste negli interventi del P.G.T.
ASSOCIAZIONI
Erogazione contributo economico e accessibilità a tutte le strutture comunali alle associazioni operanti sul territorio: Avis, Aido, Alpini, Auser, Grespù, Cacciatori e Pescatori.
Nello specifico:
- Prosecuzione lavori consulta delle associazioni;
- Rinnovo comodato d'uso delle sedi alle associazioni;
- Patrocinio e contributo alle iniziative delle Associazioni;
- Mantenimento e promozione delle feste popolari.
POLITICHE ECONOMICHE E TRIBUTARIE
Mantenimento degli attuali livelli minimi di contribuzione attraverso:
- Conferma azzeramento Addizionale IRPEF Comunale;
- Azzeramento TASI alle abitazioni principali dei cittadini;
- Contenimento dell'IMU alle attività produttive di piccole e medie dimensioni (artigiani, piccole imprese, negozianti...);
- Contenimento a livelli minimi della Tassa Rifiuti (TARES) per cittadini e attività produttive di piccole e medie dimensioni.
Conferma dei contributi abbinati al Settore Scuola:
- Contributo Trasporto;
- Contributo Libri;
- Assegni di merito;
Conferma dei contributi abbinati al Settore Sociale:
- Caritas parrocchiale
- Contributo "Orio Frangi Crisi"
- Contributo "Negozi di vicinato"
- Introduzione di nuove "Politiche Energia" a sostegno delle spese legate al consumo di energetico e al cosiddetto caro-bollette.
AEROPORTO
- Opposizione per impedire qualsiasi ipotesi di ulteriore ampliamento dello scalo aeroportuale;
- Azione per ridurre fino all'eliminazione totale dei voli notturni;
- Completamento del piano per l'insonorizzazione degli edifici privati;
- Termine indagine epidemiologica;
- Monitoraggio del rumore e dell'inquinamento;
- Prosecuzione del monitoraggio per il rispetto del limite di movimenti annuali fissati dall'attuale piano di sviluppo aeroportuale;
- Prosecuzione del coordinamento del tavolo dei sindaci istituito dalla nostra Amministrazione per il controllo delle attività aeroportuali e attivazione della procedura del contenimento del rumore.
SERVIZI SOCIALI
POLITICHE PER GLI ANZIANI
Creazione di un centro diurno per anziani;
Proseguimento e consolidamento delle iniziative:
- Soggiorno climatico invernale per anziani
- Pasti a domicilio
- Assistenza domiciliare
- Telesoccorso, teleassistenza
- Corso ginnastica dolce per Ia terza età
POLITICHE PER LA FAMIGLIA
Prosecuzione del "Fondo comunale" a sostegno dell'occupazione per le persone che hanno perso il lavoro a causa della crisi e non fruiscono di ammortizzatori sociali;
Prosecuzione del "Contributo nuovi nati e adottati"- Bonus bebé;
Raccolta e assistenza nell'inserimento delle domande di:
- Assegno di maternità per madri non lavoratrici;
- Assegno per i nuclei familiari con tre o più Figli minori;
- Assistenza per il "bonus gas" e per il "Bonus energia elettrica*,
- Fondo regionale sostegno disagio economico e morosità incolpevole";
- Bandi per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P).
POLITICHE PER I MINORI
Gestione associata attraverso l'Ambito territoriale 1 di Bergamo del:
- Servizio Minori e Famiglie
- Assistenza Domiciliare Minori
- Servizi Inserimenti Lavorativi
- Assistenza educativa scolastica per alunni disabili
POLITICHE GIOVANILI
Consolidamento delle azioni di promozione della cittadinanza attiva, realizzate in questi anni, con il supporto di personale qualificato:
- Pubblica cerimonia di accoglimento dei "nuovi" diciottenni;
- Realizzazione della festa dei diciottenni;
- Viaggi culturali nelle capitali europee;
- Coinvolgimento dei ragazzi stessi nella realizzazione work-shop pubblici e gratuiti;
- Collaborazione con la Parrocchia e le Associazioni del paese per iniziative di vario genere;
- Realizzazione di strategie per rispondere a specifiche esigenze giovanili:
- Attività di prevenzione dalle dipendenze;
- Attività di promozione di stili di vita salutari;
- Adesione alle iniziative promosse dall'Ambito 1 inerenti alla tematica del lavoro (Progetto JoBin: supporto nella ricerca del lavoro e partecipazione a tirocini formativi).
VIABILITÀ E SICUREZZA
- Coordinamento con l'Azienda ATB per migliorare il servizio pubblico creando una zona unica di costo, e installazione di pensiline presso le fermate;
- Trattativa con il Comune di Bergamo per il transito bidirezionale di via per Orio (Campagnola) ai residenti del Comune di Orio al Serio;
- Posizionamento di barriere fonoassorbenti sulla strada collegamento con Orio Center e asse interurbano;
- Creazione di una toponomastica informativa storica del luoghi del paese;
- Accordo di programma per la gestione e la manutenzione del sottopasso ciclabile verso Campagnola;
- Installazione videosorveglianza nel nuovo sottopasso via Cavour;
- Mantenimento dei servizi serali di sicurezza e controllo del territorio.
CULTURA
- Continuazione del progetto di formazione dei genitori " Genitori si diventa”;
- Completamento del Progetto già documentato dall'Architetto Mazzariol a completamento della ricerca storica sull'antico abitato di Orio al Serio con la stampa di una pubblicazione;
- Nuovo progetto di formazione e approfondimento rivolto alle problematiche di coppia;
- Prosecuzione del progetto "Ateneo Musica” per lo studio e l'avvicinamento allo strumento musicale;
- Riproposizione “Rassegna Teatrale dialettale”;
- Continuazione della redazione del notiziario comunale “L'Orizzonte";
- Creazione della sezione bibliotecaria delle tesi di laurea e diploma;
- Riproposizione dei laboratori per bambini e adulti (l'officina dei colori, laboratori di lettura per la scuola primaria etc.),
- Attivazione di un Cineforum per bambini presso il teatro comunale;
- Progetto “Prevenzione donna” con promozione di serate di formazione e screening gratuito in ambulatorio ogni tre mesi in collaborazione con i medici di base;
- Inventario del museo storico della torre civica;
Attività specifiche con la biblioteca:
- Concorso fotografico
- Concorso “Crea il segnalibro più bello”
- Concorso letterario
- Corso computer base
- Corso di teatro
- Corso di canto corale
- Corso di lettura
- Corso di presepino
- Corso di lingua straniera
INFORMAZIONE
Potenziamento dei servizi internet comunali con la creazione di una mailing list e una news letter per poter ricevere attraverso posta elettronica tutte le novità comunali.
AMBIENTE ED ENERGIA
- Piantumazione di essenze arboree nel centro abitato, anche attraverso fioriere;
- Piantumazione della pista ciclabile di via Cavour;
- Contributo per la sostituzione dei tetti in eternit di abitazioni private;
- Politiche a sostegno per interventi di risparmio energetico;
ISTRUZIONE
- Sostegno economico scuola primaria (elementari) per la conservazione in paese della stessa, dalla 1^ alla 5^ classe;
- Creazione del Centro Servizi per l'infanzia presso la struttura dell'attuale nido (ex cascina Fadini primo piano) con ambulatorio pediatrico, ludoteca e servizi all'infanzia;
- Iniziativa di piantumazione albero classe prima;
- Nuovo progetto del Consiglio Comunale dei ragazzi;
- Mantenimento "assegni di merito";
- Mantenimento "contributo trasporto" e "contributo libri";
- Conservazione contributo rette asilo nido su fasce ISEE;
- Proseguimento del servizio miniCre e Cre per il periodo estivo, con contributo da parte dell’Amministrazione Comunale;
- Continuità progetto Piedibus scuola primaria, in collaborazione con gli insegnanti e l'ausilio dei volontari..
SPORT
- Rifacimento manto erboso sintetico del campo a 11 di via Aeroporto e del campo a 7 di via Cavour;
- Contributo economico alle famiglie per le attività sportive;
- Sostegno alle attività della Nuova Polisportiva Orio e di altre realtà sportive presenti sul territorio;
- Promozione di manifestazioni sportive a scopo benefico.
Orio al Serio, 26 maggio 2019
Colletta Alessandro
Sindaco di Orio al Serio