Gli atti fondanti - Comune di Orio al Serio (BG)

Amministrazione | Gli atti fondanti - Comune di Orio al Serio (BG)

GLI ATTI FONDANTI

 

Il giorno 19 Settembre 1970 venivano concessi dal Presidente del Consiglio dei Ministri al Comune di Orio al Serio uno Stemma ed un Gonfalone.

 

Statuto

Lo Statuto Comunale è stato approvato per la prima volta con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 13.03.2002

Successivamente modificato:

 

 

Lo Statuto aggiornato è stato pubblicato in data 11/05/2011 sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Avvisi e Concorsi n. 23

 

Stemma

 

Stemma bandato di rosso e d'oro, caricato da un covone di grano pure d'oro, alla campagna al naturale attraversata da una banda ondata d'argento. Ornamenti estensori da Comune.

Viene registrato alla Corte dei Conti il giorno 23 ottobre 1970 e trascritto nel Registro Araldico dell'Archivio centrale dello Stato il 5 novembre 1970.

 

Gonfalone

Gonfalone

 

Drappo partito, di rosso e di giallo, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma con l'iscrizione centrata in argento: "Comune di Orio al Serio".

Le parti di metallo ed i cordoni sono argentati. L'asta verticale è ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo è inciso il nome. Cravatta e nastri sono tricolorati dai colori nazionali e frangiati d'argento.

 



Trascritto nel Registro Araldico dell'Archivio Centrale dello Stato

il 5 novembre 1970


Nuovo stemma Comunale

In data 07/03/2013 il Presidente della Repubblica con proprio decreto ha concesso al Comune di Orio al Serio il titolo di città.

Scarica il documento per visualizzarlo

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (941 valutazioni)