Il presente - Comune di Orio al Serio (BG)

Paese | Il presente - Comune di Orio al Serio (BG)

IL PRESENTE

Il territorio e l'abitato di Orio al Serio risulta appartato fuori dalle grandi strade di comunicazione del territorio provinciale.
La sua ubicazione, a sud-est della città, lo trova nella media pianura, equidistante dalla zona delle colline, come da quella della vera e propria pianura bergamasca, a quota 241 mt. sul livello del mare: una zona geograficamente privilegiata che nel 1938 venne prescelta per la costruzione dell'aeroporto bergamasco.

Confinante con i Comuni di Grassobbio, Seriate, Zanica, e Azzano, Orio al Serio ha un’estensione territoriale residenziale pari a circa 145 mila metri quadrati suddivisi in due nuclei fondamentali: la parte nuova, con moderni quartieri e un forte sviluppo di attività artigianali, e la parte vecchia ormai non più esistente a causa delle trasformazioni subite dal paese a partire dal 1980, a carattere prevalentemente rurale, dove si potevano scoprire antichi edifici addirittura risalenti all’epoca medioevale. Vi è poi un altro nucleo abitato che ha conosciuto, soprattutto negli ultimi dieci anni, un notevole sviluppo: è la cosiddetta “Nuova Betosca”, che sorge all’estremità sud-est del territorio comunale lungo la strada per Grassobbio.


Il museo storico della torre medievale

Annullo filatelico "Karol il Grande"

Annullo filatelico "San Giorgio Patrono"

L'organo della Parrochiale

Orio al Serio nel Tempo e nei ricordi recenti

Festeggiamenti 150° Unità d'Italia

 

 



 


 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (851 valutazioni)