Orio al Serio nel Tempo e nei ricordi recenti - Comune di Orio al Serio (BG)

Paese | Il presente | Orio al Serio nel Tempo e nei ricordi recenti - Comune di Orio al Serio (BG)

ORIO AL SERIO NEL TEMPO E NEI RICORDI RECENTI

".....Ripercorrere a ritroso la storia del nostro paese, documentandone gli avvenimenti più significativi: ecco lo scopo di questa pubblicazione

Una comunità non può vivere senza la memoria del suo passato, non può spiegarsi il presente senza cercare le sue radici nel paese di ieri.

A trentacinque anni dalla pubblicazione del volume ad opera del nostro illustrissimo concittadino Comm. Giovanni Porfidia dal titolo “ Orio al Serio nel tempo e nella cronaca”, si è sentita l’esigenza di ampliare tale iniziativa riproponendo una nuova pubblicazione con la storia arricchita da foto per documentare come Orio si è profondamente trasformato sotto ogni profilo. Per far ciò ci siamo affidati al Comm. Giovanni Pordifia con altro materiale pubblicato più di 15 anni fa sul notiziario parrocchiale su proposta dell’allora parroco Don Francesco Tasca, che ringraziamo calorosamente perché ha permesso di ampliare tale lavoro arricchendolo anche con nuove testimonianze di cittadini di Orio.

Ieri Orio era soprattutto un borgo rurale, con precise usanze e tradizioni che le foto aiutano a ricordare: Orio era soprattutto quello dei cortili dei Raei, dei Barù, dei Fenili, degli Eustacchio, dei Vagoncini, dei Zurzì?dove si svolgeva la vita dura ma serena di tante famiglie contadine, dove i nonni di oggi vivevano la loro infanzia di fatica e di gioco. I grandi cambiamenti avvenuti in questi anni nel tessuto urbanistico di Orio, rendono ancora più preziose le testimonianze fotografiche che fissano per sempre un tempo e un modo di vivere ormai tramontato. E’ bello indovinare nei bambini di ieri il volto degli adulti di oggi, riconoscere nei gruppi le persone conosciute. Per chi ama l’uomo e il suo ambiente è positivo non cancellare il passato ma farlo rivivere e vederlo collegato al presente. Così si scopre che la passione per la tombola era già presente in quelle “tombolere” fotografate in un vecchio cortile; la passione per i viaggi o per il teatro era già viva in quei gruppi in gita a Loreto o a Venezia e nella rinomata compagnia teatrale?.

L’itinerario storico fotografico arriva fino ai nostri giorni documentando momenti gioiosi e momenti tristi della comunità. Dalle foto emerge la “ soddisfazione” per le inaugurazioni dell’asilo, del monumento ai caduti, dell’aeroporto civile? Emerge anche la “tristezza” e il dolore sincero di una comunità che celebra il funerale del suo parroco o che è costretta a traslare le salme dei propri morti in un altro cimitero. Emerge la gioia e la consapevolezza dei giorni di festa soprattutto in occasione di matrimoni, prime Comunioni, Cresime, Feste della Madonna del Rosario, incontri con il Papa o con un nuovo parroco. I pranzi dei coscritti e dei combattenti ricordano ore liete trascorse in amicizia attorno a tavole imbandite.

Passare qualche momento in compagnia di quei volti, lasciarsi guardare, lasciarli parlare, cercare di capire l’oggi alla luce del passato?. Preparare il libro è stata un’esperienza importante . Lo scopo del libro non è stato tanto quello di suscitare un po’ di curiosità verso il passato, quanto quello di provocare più attenzione, più partecipazione nella Orio di adesso, sperando che il presente si fissi non solo su altre foto, ma si manifesti in una comunità più vera e unita.

Noi speriamo di consegnare al tempo anche le molte cose belle della nostra comunità attuale.

 

Simone Poma

Assessore alla Cultura

 

 

Cliccando qui sotto potete scaricare la  pagina

pubblicata su L'Eco di Bergamo in riferimento alla realizzazzione del libro

"Orio al serio nel tempo e nei ricordi recenti".

 

 

Potete acquistare il libro presso la biblioteca comunale al

costo di € 20.00. Per informazioni telefonare allo 035/314368

 

 

 

foto vecchia

 

La strada che da Campagnola portava ad Orio verso

la fine degli anni 50.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (625 valutazioni)