Residenza in tempo reale - Comune di Orio al Serio (BG)

Famiglia e tempo libero | Residenza in tempo reale - Comune di Orio al Serio (BG)

Residenza in tempo reale

 

Il procedimento di registrazione delle dichiarazioni anagrafiche prevede che:
1. l’iscrizione anagrafica o la registrazione venga effettuata entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione;
2. gli effetti giuridici delle dichiarazioni anagrafiche (e delle cancellazioni) decorrono dalla data della dichiarazione.

Si sottolinea che:
- i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche non solo attraverso l'apposito sportello comunale, ma altresì per raccomandata e per via telematica protocollo@comune.orioalserio.bg.it oppure alla PEC egov.orioalserio@cert.poliscomuneamico.net, attraverso la compilazione di moduli conformi a quelli pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno ed inseriti nella sezione modulistica.

- a seguito dell'iscrizione anagrafica (o della registrazione del cambiamento di abitazione) il Comune provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione (o la registrazione) stessa e che, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l'iscrizione (o la registrazione) si intende confermata.

Maggiori informazioni concernenti modalità di presentazione e avvertenze sono reperibili sul sito internet del Ministero soprariportato.

Attenzione si avverte che

- la nuova normativa prevede che in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace;
- in riferimento a quanto già previsto dall'art. 19, c. 3, del D.P.R. n. 223/1989, si provvederà alla segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti; 

Dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, informano che al momento della richiesta della residenza o cambio abitazione all'interno del comune è lo stesso che provvede all'aggiornamento della patente e della carta di circolazione dei veicoli a lui intestati comunicandolo al Ministero, il quale provvede all'aggiornando degli appositi archivi informatici

 Non vengono più inoltrati adesivi ne per la patente ne per il libretto auto pertanto per informazioni sullo stato della pratica si può contattare il numero verde: 800 23 23 23.

L’ufficio anagrafe è a disposizione per ulteriori chiarimenti – tel. 035/4203205.

Modulistica:

Dichiarazione di residenza (con provenienza da altro Comune, dall'estero, dall'AIRE di altro Comune, cambio di abitazione nell'ambito dello stesso Comune)
Modulo allegato A) per cittadini non appartenenti all'Unione Europea
Modulo allegato B) per cittadini appartenenti all'Unione Europea

Accedendo dall'home page/modulistica è possibile trovare altri documenti. 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (795 valutazioni)