Elezioni Politiche del 13 e 14 aprile 2008.
Gli orari per la votazione sono:
13 aprile dalle 8.00 alle 22.00
14 aprile dalle 7.00 alle 13.00
In occasione della consultazione elettorale del 13 e 14 aprile l'ufficio elettorale è aperto con il seguente orario, per il rilascio o il duplicato della tessera elettorale: da martedì 8 aprile a venerdì 11 aprile: dalle ore 8.30 alle ore 19.00: sabato 12 aprile: dalle 8.00 alle 19.00; domenica 13 aprile: dalle ore 8.00 alle 22.00; lunedì 14 aprile: dalle 7.00 alle 15.00 Per richiedere il duplicato della tessera elettorale il cittadino deve presentarsi presso l'ufficio elettorale e sottoscrivere la dichiarazione di smarrimento dinnanzi all'impiegato addetto. Qualora l'interessato abbia presentato regolare denuncia di smarrimento presso i carabinieri, la questura, o la polizia locale puo' incaricare un familiare convivente al ritiro del duplicato previa presentazione della denuncia stessa. Le tessere elettorali giacenti possono essere invece ritirate dall'interessato o da un familiare convivente senza alcuna formalita'. Per poter esprimere il proprio voto occorre presentarsi presso la sezione elettorale di iscrizione muniti di tessera elettorale personale e di carta d'identità o altro documento di riconoscimento rilasciato dalla pubblica amministrazione munito di fotografia. Per le elezioni politiche, possono votare in sezioni diverse da quella di iscrizione, purché in possesso della tessera elettorale, le seguenti categorie di cittadini: * i militari (e categorie assimilate) * i ricoverati in ospedali o case di cura * i detenuti ancora in possesso del diritto di voto Chi è impossibilitato a votare personalmente può presentarsi accompagnato da un altro elettore, familiare o conoscente, scelto dagli stessi; l'elettore dovrà essere munito di certificato rilasciato dal medico designato dalle A.S.L. comprovante la propria infermità fisica. Nel caso di necessità permanente di accompagnamento e' possibile richiedere l'apposizione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale: in questo modo l'elettore fisicamente impedito eviterà di produrre, per ogni consultazione elettorale la certificazione prevista. E' ancora necessario produrre all'Ufficio Elettorale il certificato A.S.L. che attesta l'inabilità permanente. Per gli orari di ricevimento dell'ufficio A.S.L. di Via Borgo Palazzo 130, rivolgersi all'ufficio elettorale.
13 aprile dalle 8.00 alle 22.00
14 aprile dalle 7.00 alle 13.00
In occasione della consultazione elettorale del 13 e 14 aprile l'ufficio elettorale è aperto con il seguente orario, per il rilascio o il duplicato della tessera elettorale: da martedì 8 aprile a venerdì 11 aprile: dalle ore 8.30 alle ore 19.00: sabato 12 aprile: dalle 8.00 alle 19.00; domenica 13 aprile: dalle ore 8.00 alle 22.00; lunedì 14 aprile: dalle 7.00 alle 15.00 Per richiedere il duplicato della tessera elettorale il cittadino deve presentarsi presso l'ufficio elettorale e sottoscrivere la dichiarazione di smarrimento dinnanzi all'impiegato addetto. Qualora l'interessato abbia presentato regolare denuncia di smarrimento presso i carabinieri, la questura, o la polizia locale puo' incaricare un familiare convivente al ritiro del duplicato previa presentazione della denuncia stessa. Le tessere elettorali giacenti possono essere invece ritirate dall'interessato o da un familiare convivente senza alcuna formalita'. Per poter esprimere il proprio voto occorre presentarsi presso la sezione elettorale di iscrizione muniti di tessera elettorale personale e di carta d'identità o altro documento di riconoscimento rilasciato dalla pubblica amministrazione munito di fotografia. Per le elezioni politiche, possono votare in sezioni diverse da quella di iscrizione, purché in possesso della tessera elettorale, le seguenti categorie di cittadini: * i militari (e categorie assimilate) * i ricoverati in ospedali o case di cura * i detenuti ancora in possesso del diritto di voto Chi è impossibilitato a votare personalmente può presentarsi accompagnato da un altro elettore, familiare o conoscente, scelto dagli stessi; l'elettore dovrà essere munito di certificato rilasciato dal medico designato dalle A.S.L. comprovante la propria infermità fisica. Nel caso di necessità permanente di accompagnamento e' possibile richiedere l'apposizione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale: in questo modo l'elettore fisicamente impedito eviterà di produrre, per ogni consultazione elettorale la certificazione prevista. E' ancora necessario produrre all'Ufficio Elettorale il certificato A.S.L. che attesta l'inabilità permanente. Per gli orari di ricevimento dell'ufficio A.S.L. di Via Borgo Palazzo 130, rivolgersi all'ufficio elettorale.